VlAGRA e dintorni

Scritto da il 07 Ott 2014 | Archiviato in: Viagra e dintorni

Lo spam sul viagra ha imparato ad usare trucchetti per aggirare le difese dei software di posta elettronica, che attivano filtri per bloccare messaggi indesiderati. La parola “viagra” è stata subito bloccata, ed ecco che i messaggi hanno per oggetto parole che contengono altre lettere, così da eludere quelle difese. Ecco un primo elenco di quelle parole: VlAGHRA,VlhAGRA, VzIAGRA, VlhAGRA, VeAGRA, VlAlGRA,

2,6 milioni di dollari

Scritto da il 25 Set 2014 | Archiviato in: Truffe

Oggi ho ricevuto una richiesta di aiuto, via email.

Una famiglia in pericolo, dei beni a rischio.

Un paese minacciato dai ribelli.

Sembra un quadro a noi familiare, ne vediamo ogni giorno alla TV.

Si sono rivolti a me nella speranza di salvare i loro beni e le loro vite. Hanno forse sentito il Walker Texas Ranger che vive in me.

Peccato che sia una delle tante e solite truffe nigeriane che tormenta la rete.

Ecco l’email:

 
BALDE AICHA
ABIDJAN – COSTA D’AVORIO
11 BP 0607 ABIDJAN 11
13, RUE DES CHEVAUX
Egregio Signor,
Vengo con la presente a sollecitare di vostra alta bienveillance, un’assistenza di grande importanza.

Nomino Signora BALDE AICHA, io sono la ragazza di fuoco Dr. BALDE KARIM, ex Direttore delle miniere della Repubblica della Guinea. Mio padre fu assassinato …

Spam certificato

Scritto da il 12 Set 2014 | Archiviato in: Virus e Trojan

Oggi mi arriva una mail ma non una di quelle “normali”, nientepopòdimenoche una email certificata, inviata da un indirizzo vero e verificabile. L’oggetto della mail è “foto” e in allegato è contenuto un file zip che contiene, manco a dirlo, un trojan e non le foto di una bella ragazza in abiti discinti.

Questa mail non è stata inviata soltanto a me ma anche a qualche decina di altri destinatari, probabilmente centinaia, forse migliaia.

Qual è il problema con questa mail? In realtà ce ne sono due. Piaccia o meno la posta certificata in Italia viene usata, soprattutto in ambito legale e aziendale. Tendenzialmente chi riceve una missiva di questo tipo tende a fidarsi, essendo l’equivalente informatico di una raccomandata queste email …

Controllato da KasperSKYZ ??

Scritto da il 07 Set 2014 | Archiviato in: Navigazione

La cosa buffa di questa e-mail di spam è la firma dell’antivirus. Non si può dire che allo spammer manchi il senso dell’umorismo 🙂
Gentile Cliente,
Sperando di farle cosa gradita, le abbiamo inviato in formato elettronico il suo Estrattoconto.
Voglia prendere visione dell’allegato e confermarci la correttezza dei movimenti registrati.
L’iniziativa EstrattoConto VErde , è una misura adottata per il risparmio delle energie non rinnovabili. Attraverso la mancata emissione del Classico E/C cartaceo, siamo a testimoniare un risparmio considerevole non che il nostro impegno per la salvaguardia per il pianeta !
Distinti Saluti
Sistema Automatizzato
E/C Verde (t)
*************
Tutte Le informazioni contenute nella presente mail si ntendono di cartattere riservato . vogliate quindi premurarvi di non diffondere in alcun modo le informazioni riportatevi.
Test Antivirus Effettuato da KasperSKYZ …

Contrasto dell’evasione? Non con lo spam!

Scritto da il 02 Set 2014 | Archiviato in: Terrorismo psicologico

E’ anche questo un segno della crisi, ai bei tempi gli spammer ci provavano con biglietti della lotteria, eredità o donazioni varie. Adesso provano a spacciarsi per l’agenzia delle entrate sapendo che purtroppo molti italiani hanno la coda di paglia e tutti, nessuno escluso, hanno il terrore delle comunicazioni del fisco o peggio ancora di equitalia, anche quando non hanno niente da nascondere.

Oggi abbiamo ricevuto un’ondata di queste mail che includono due allegati, uno è il loghino dell’agenzia delle entrate a dare ufficialità alla mail, l’altro è un file zip che contiene un trojan.

Non aprite l’allegato per nessun motivo, l’agenzia delle entrate non c’entra niente, state tranquilli che se avranno qualcosa da dirvi useranno la posta certificata, le raccomandate tradizionali …

Ciao, Mark

Scritto da il 25 Ago 2014 | Archiviato in: Phishing

Mi scrive in gentilissimo Mark, un vero benefattore:

Saluti
Devo prima fare una scusa per questa lettera non richiesta a te, avevo preso la briga di trovare il vostro contatto attraverso sforzi personali 
Il mio nome è Mark Veria un uomo d’affari in pensione, mi sono ritirato a causa di motivi di salute. Ero un uomo d’affari che è stato …

« Articoli precedenti - Articoli successivi »